Credereoggi. Vol. 223: Preghiera

Riferimento: 9788825046854

Editore: EMP
Collana: Credereoggi
In commercio dal: 12 Febbraio 2018
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788825046854
9,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il tema della preghiera affrontato da un punto di vista antropologico. Assieme alla meditazione, la preghiera è fondamento dell'esperienza umana, al di là di ogni speculazione anche teologica. Il pregare, come il riso e il pianto, è espressione immediata di bisogni e di emozioni personali, è l'umanità che si manifesta nella sua immediatezza. Quindi, prima di chiedersi l'utilità della preghiera, è necessario interrogarsi sull'originarietà dell'atteggiamento del pregare. La preghiera in questo caso non è solo una consapevolezza olistica (cognizione, emozione, azione), ma è una spinta totale, una pressione della realtà dell'uomo che dal percepirsi come diviso e frammentato d'improvviso si coglie unito in sé e conciliato. Un'esperienza che apre una breccia per la quale non si sa più se è l'uomo che si rivolge a Dio o se è Dio che si rivolge all'uomo.