Brusio del pettegolo. Forme del discredito nella società e nella Chiesa (Il)

Riferimento: 9788810567203

Editore: EDB
Autore: Viganò Dario Edoardo
Collana: Lampi
In commercio dal: 03 Marzo 2016
Pagine: 80 p., Libro in brossura
EAN: 9788810567203
7,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Il pettegolo ha i tratti del potente, del legislatore e del giudice. Si erge a custode dei valori della propria comunità, e la riuscita in tale impresa è fonte somma del suo piacere». Per la sua capacità di includere e di escludere, oltre che di stabilire nei dettagli le regole dei giochi sociali, il pettegolezzo non risparmia nessuno ed è connaturato all'esercizio del potere. Diffuso in modo estremamente maggiore rispetto alle comunicazioni reali o ufficiali - e oggi amplificato dai social media - esso diviene strategia per comprendere posizionamento e legami dei singoli rispetto alle figure di leader emergenti. Anche la Chiesa non è esente dal pettegolezzo, come testimoniano ieri le Lettere di san Paolo e oggi le severe critiche di papa Francesco rivolte ai brusii e alle voci che uccidono «il fratello e la sorella con la lingua.»