Crisi del potere accademico in Italia. Proposte per il governo delle università

Riferimento: 9788815125019

Editore: Il Mulino
Autore: Capano G. (cur.); Tognon G. (cur.)
Collana: Pubblicazioni AREL
In commercio dal: 09 Ottobre 2008
Pagine: 250 p., Libro
EAN: 9788815125019
17,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il potere accademico in Italia è in crisi. Lo è da molto tempo, ma oggi in modo esemplare perché a ragioni storiche se ne sono sovrapposte altre strutturali. L'università italiana appare come un mondo di insiders, iper-regolato e insieme arcaico. Il potere accademico, che pure gode di molte credenziali nel sistema politico, ha perso quei requisiti di indipendenza, di trasparenza e di responsabilità che sono il segno di un vero potere. Per troppo tempo si è pensato di riformare l'università senza avere una visione chiara dei suoi problemi, manipolandone i meccanismi di autonomia, intromettendosi in questioni che non competono alla politica, trascurando, invece, i problemi veri del governo degli atenei. Il futuro del potere degli accademici passa piuttosto dalla qualità degli assetti di controllo e di governo delle università. Una governance moderna ed efficiente è il presupposto di un successo che è ancora possibile contro il declino intellettuale e scientifico del Paese e per un'autentica democrazia del merito.