La semplicità perduta. Terapie non convenzionali tra natura e consumismo

Riferimento: 9788895802091

Editore: Archio
Autore: Armido Chiomento
In commercio dal: 21 Febbraio 2017
Pagine: 320 p., Libro rilegato
EAN: 9788895802091
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come si spiega il continuo aumento di diagnosi tumorali, diabete, malattie cardiovascolari, croniche e trapianti d'organi? Quali sono le cause di questi mali così diffusi, inarrestabili o irreversibili? Nonostante i grandi successi conseguiti, la medicina sembra dare segnali d'impotenza e non sembrano esserci altri sistemi terapeutici più efficaci. Spontaneo è pensare al detto meglio prevenire che curare. Il naturoigienismo lezaetiano propone un'auto-responsabilizzazione dell'individuo mediante regole e comportamenti di vita che giovano alla salute, semplici, pratici e morali. L'individuo che vive in armonia con se stesso e con gli altri, lontano dai frastorni e richiami della vita moderna, ritrova la semplicità di un tempo e corre meno rischi di ammalarsi; abbandonando il superfluo e l'artificioso vive meglio e in salute. Le esperienze e le scoperte di molti naturalisti richiamano l'attenzione verso la totalità dell'essere (corpo, mente e spirito) in rapporto all'ambiente che ci circonda. Purtroppo, oggi, il mondo dell'alternativo o non convenzionale è inquinato, corrotto e stravolto da una nuova categoria di operatori improvvisati, medici e non medici e pertanto sono diffusi i timori e le perplessità verso questo mondo sempre più strano e intricato. La medicina morale risponde alle domande e aiuta a capire la salute e la malattia.