Il progetto teologico di Paul Tillich. La sfida del coraggio di essere e del realismo credente

Riferimento: 9788889050170

Editore: Antolini
Autore: Guido Oliana
In commercio dal: 04 Aprile 2012
Pagine: 428 p., Libro rilegato
EAN: 9788889050170
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro è la continuazione della precedente ricerca dell'autore sul metodo della correlazione. Si prefigge tre obiettivi fondamentali: 1) presentare uno studio ortogenetico del metodo della correlazione, per comprenderne l'origine e lo sviluppo nel corso dell'esperienza di Tillich; 2) tentare una presentazione sistematico-critica delle varie dimensioni della sinfonia tillichiana, per farne emergere le straordinarie potenzialità riflessive e applicative; 3) tentare un'attualizzazione del lascito tillichiano, per mostrarne la rilevanza e l'attualità, in termini di coraggio di essere e di realismo credente. Il rischio di forzare la mano con forme apologetiche di visibilità e di significatività per affermarne il valore e l'influenza può essere pericoloso, se la presenza della Chiesa non diventa un umile disfarsi dentro la pasta del mondo, come il seme che deve marcire e morire nella terra per fare nascere la vita (Gv 12,24). L'uomo contemporaneo accoglie la Chiesa come madre, sorella, compagna o famiglia di Dio, quando in Cristo essa diventa segno efficace di quel Dio qualificato da A. N. Whitehead come il grande compagno, il compagno che soffre in solidarietà e capisce.