L'uomo tra natura e grazia. Il diritto naturale e la legge della grazia di Pasquale Magli

Riferimento: 9788860743367

Editore: Morlacchi
Autore: Angelo Panzetta
Collana: Frammenti di speranza
In commercio dal: 2010
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788860743367
17,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il rapporto tra natura e grazia rappresenta uno snodo decisivo per l'antropologia e per l'etica cristiana. Nel Sei-Settecento, all'interno della teologia morale cattolica, si imponeva un ripensamento del rapporto esistente tra i valori inscritti nella natura della persona umana e la novità normativa della grazia: le tesi dei protestanti, quelle dei giansenisti e il deismo illuminista richiedevano una presentazione rinnovata del rapporto esistente tra lex naturae e lex gratiae. Questa esigenza è stata intuita da Pasquale Magli che ha provato a rileggere questi aspetti fondativi del discorso teologico-morale elaborando una proposta nella quale lo schema natura-grazia fornisce l'ordito per tutta la riflessione. L'esito dello sforzo messo a punto dal prete di Martina Franca è interessante e merita di essere conosciuto all'interno della letteratura teologica nella quale, fino ad ora, era praticamente assente.