Storia della teologia. Vol. 2: Da Pietro Abelardo a Roberto Bellarmino

Riferimento: 9788810216095

Editore: EDB
Autore: Occhipinti G. (cur.)
Collana: Reprint
In commercio dal: 26 Ottobre 2015
Pagine: 696 p., Libro in brossura
EAN: 9788810216095
51,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre cinque secoli di storia del pensiero teologico - dal XIII al XVII - prendendo in esame la riflessione monastica, incentrata sul commento alla sacra pagina, e quella scolastica, caratterizzata dall'ingresso della filosofia aristotelica nella scienza divina. Dopo l'epoca in cui la teologia è considerata regina del sapere, e in cui spiccano le figure di Pietro Abelardo, Bonaventura e Tommaso d'Aquino, le maestose sintesi medievali si dissolvono. Si affermano così le istanze dell'Umanesimo e del Rinascimento, la Riforma protestante e l'esigenza di un ritorno alle fonti - la Scrittura e i Padri della Chiesa - anche se sotto gli attacchi dei riformatori trovano ampio spazio le figure del controversista (Roberto Bellarmino) e dell'apologeta.