Teologia del nichilismo. I vuoti dell'uomo e la fondazione metafisica dei valori

Riferimento: 9788857510033

Editore: Mimesis
Autore: Chimirri Giovanni
Collana: Filosofie
In commercio dal: 23 Maggio 2012
Pagine: 309 p., Libro
EAN: 9788857510033
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Secondo F. Nietzsche, il nichilismo è lo smarrimento dei valori tradizionali - Dio, Verità, Bene - e lo scivolamento verso il trivellante sentimento del proprio nulla. In un mondo frutto del caso, l'uomo si ritrova senz'anima, destinato al niente della morte e senza un fine soprannaturale. Contro questo modo di concepire l'esistenza, si espongono a livello multidisciplinare (teologia, filosofia, psicologia, morale) non solo le contraddizioni interne del nichilismo, ma anche quelle dei suoi precursori (agnosticismo, materialismo, ateismo, scientismo, laicismo). Particolare attenzione viene data alla fondazione religiosa della libertà, della morale e dell'amore (contro il relativismo) e alla critica delle concezioni di Dio come Nulla e Ineffabile (misticismo, teologia negativa). Guidano lo studio il realismo e il pensiero cristiano, due prospettive che offrono risposte per superare le precarietà della vita (divenire, vuoto, male, angoscia) e intravedere la presenza dell'Assoluto. In Appendice, le classiche dimostrazioni dell'esistenza di Dio esemplificano la perenne validità di una metafisica dell'essere profondamente anti-nichilista.