Lateranum

Riferimento: 9788846513281

Editore: Lateran University Press
Collana: Lateranum. Nuova serie monographica
In commercio dal: 02 Settembre 2024
Pagine: 282 p., Libro in brossura
EAN: 9788846513281
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sergio Gaburro, Il fascino paradossale della guerra. Il sacro che attrae e spaventa Paolo Merlo, La pace (messianica) negli oracoli dei primi capitoli del libro di Isaia Giuseppe Pulcinelli, Beati gli operatori di pace: l'insegnamento e la prassi di Gesù di Nazaret Eric Noffke, «Il Dio della pace stritolerà ben presto satana sotto i vostri piedi» (Rm 16,20). Paolo e le ragioni escatologiche della pace Dimitrios Keramidas, La questione della guerra nella prospettiva della teologia patristica bizantina Rocco Ronzani, «In pace perseverantes». Uomini di cultura/artefici di pace in età romano-barbarica. Spigolature dalle Variae di Cassiodoro (V e VI sec.) Ernesto Sergio Mainoldi, Prospettive patristiche sulla guerra e sulla pace nella loro ricezione bizantina e post-bizantina Ieromonaco Filofey Artyusin, Beati gli operatori di pace...(Mt 5,9): la virtù della pace nell'esegesi patristica e nel pensiero teologico contemporaneo.