Patrie dei superstiti. Letteratura ebraica del dopoguerra in Italia e in Polonia

Riferimento: 9788889604694

Editore: Lithos
Autore: Laura Quercioli Mincer
Collana: Laboratorio Est/Ovest
In commercio dal: 2010
Pagine: 318 p., Libro
EAN: 9788889604694
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La letteratura ebraica si è espressa in tutte le lingue della Diaspora. In questo volume viene delineato un frammento di una sua possibile storia sulla base di opere scritte in italiano e in polacco. Il libro si articola su quattro temi o punti chiave: il ritorno degli ebrei e l'accoglienza loro riservata dopo la Shoah; la partecipazione politica degli ebrei alla polis, generalmente espressa nel comunismo o nel sionismo; l'odio di sé ebraico, anche intrecciato all'identità omosessuale; il ritorno della seconda generazione, ovvero l'elaborazione da parte dei figli e dei nipoti della memoria della generazione precedente. Protagonisti di queste pagine sono scrittori affermati o giovani autori; l'esperienza ebraica in Italia e in Polonia, così come da loro narrata, mostra tutta la distanza di vicissitudini storiche e spirituali spesso divergenti, ma anche tutta la vicinanza di una profonda unità di destino e ispirazione.