«Come il mare» ogni tanto: donne e satira nel medioevo inglese

Riferimento: 9788860749642

Editore: Morlacchi
Autore: Donata Bulotta
In commercio dal: 2018
Pagine: 268 p., Libro in brossura
EAN: 9788860749642
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro illustra le modalità con cui certe composizioni liriche satiriche anonime criticano la figura femminile della società inglese dei secoli XII-XVI. Attraverso una visione misogina di antica tradizione, l'attacco verso atteggiamenti e abitudini delle donne, considerati inadeguati, diventa motivo di derisione pubblica e monito per far riflettere e scongiurare ogni eventuale loro sconvenienza ai danni del prestigio maschile. La satira nei confronti della donna-mare, volubile e incostante, vista solo nella sua funzione di madre e moglie all'interno della famiglia, riconferma ancora una volta la posizione maschilista nei suoi confronti. La denigrazione cui viene sottoposta è espressione di un timore reale, legato alla contingenza storica dell'Europa del tempo, in cui la donna sta acquisendo un ruolo sociale più attivo e partecipe che da una prospettiva maschile si rivela sempre più allarmante e pertanto da contenere e arrestare.