Qohelet. Il libro più originale e «scandaloso» dell'Antico Testamento

Riferimento: 9788821544705

Editore: San paolo edizioni
Autore: Ravasi Gianfranco
Collana: Parola di Dio. Seconda serie
In commercio dal: 01 Aprile 2008
Pagine: 474 p., Libro
EAN: 9788821544705
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole? Un immenso vuoto, tutto è vuoto!. La straordinaria e sconcertante riflessione di Qohelet, sapiente di Israele che spinge l'uomo moderno, con incredibile attualità, a porsi domande radicali senza compromessi circa il senso della vita e della morte, dell'amore e del dolore, della ricchezza e del piacere. Il libro più sconvolgente, capolavoro letterario dell'Antico Testamento che ancora oggi affascina la riflessione degli uomini liberi, viene qui riproposto dalla traduzione originale di Gianfranco Ravasi e dal suo ineguagliabile commento. Nell'ultimo capitolo, i Mille Qohelet, Ravasi ripercorre i millenni di storia alla ricerca di tutti coloro che si sono specchiati in questo sapiente del III sec. a.C. Un libro adatto a tutti, laici e credenti, capace di stimolare la riflessione e di accendere la curiosità per l'immenso patrimonio culturale che la Bibbia rappresenta per l'intera umanità. Mons. Gianfranco Ravasi, nato nel 1942, sacerdote della diocesi di Milano, è prefetto della Biblioteca-Pinacoteca di Milano, membro della Pontificia Commissione Biblica e docente di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Autore di numerose pubblicazioni e saggi, collabora con diverse riviste divulgative e scientifiche ed è apprezzato per i suoi interventi in trasmissioni televisive che hanno per oggetto temi o testi biblici.