Dialoghi sulla verità nelle Scritture

Riferimento: 9788892696280

Editore: Youcanprint
Autore: Toso Pierluigi
Collana: Youcanprint Self-Publishing
In commercio dal: 05 Dicembre 2017
Pagine: 92 p., Libro in brossura
EAN: 9788892696280
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'unità, la bontà-bellezza e la verità ovvero i tre trascendentali con cui la teologia cristiana indica quello che può del Creatore utilizzando un linguaggio filosofico equivalgono a tre indagini dialogiche che hanno permeato un trittico di libri di cui quello presente è il compimento. I protagonisti sono ancora una volta Adamo e Socrate oltre all'intervento sempre presente di Gabriele, l'arcangelo divino il cui nome indica la forza e forse l'umanità divina. I testi attraversano la verità presente nelle Scritture fin dagli inizi ossia dal libro della Genesi, per giungere alla rivelazione ultima e prima lasciataci nell'Apocalisse. Una verità che l'ebraico ci insegna ricercare sempre nella parola del Creatore perché se privata del suo inizio diviene morte, così infatti, la parola 'emet che in ebraico è normalmente tradotta con verità, se privata della alef iniziale che indica l'origine divina si tramuta in met o mut cioè morte.