Dal mondo antico all'universo medievale. Nuove modulazioni di lingue e di culture

Riferimento: 9788883119910

Editore: EDUCatt Università Cattolica
In commercio dal: 08 Aprile 2013
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788883119910
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È appena stata pubblicata per i tipi di EDUCatt la raccolta di contributi degli studiosi di chiara fama che hanno partecipato ai seminari organizzati dall'Istituto di Glottologia del nostro Ateneo e alla Giornata di Studio che si è svolta il 7 aprile 2011. Come si legge nell'introduzione del Direttore dell'Istituto Alfredo Valvo, il volume rispecchia l'approccio multidisciplinare che si è voluto applicare all'analisi del passaggio dal Tardoantico all'alto Medioevo, mettendo in luce i mutamenti verificatisi sul piano istituzionale, economico-sociale, linguistico ed espressivo in una fase cruciale per la formazione e lo sviluppo dell'identità culturale europea. Dallo studio sulla Cristianizzazione degli Slavi di Mario Enrietti, alle testimonianze sul nuovo latino carolingio di Guido Milanese, a un approfondimento di Giovanni Negri sulla Cultura giuridica tra tardo antico e medioevo, la prospettiva è ampia e i punti di vista molteplici. Dieci i contributi raccolti: oltre ai già citati, si trovano scritti di Giacomo Baroffio, Caterina Giostra, Nunzio La Fauci, Marcello Meli, Giovanni Negri, Diego Poli, Domenico Silvestri e Paola Tornaghi.