Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal medioevo all'età moderna. Atti della giornata di studi (Torino, 12 febbrai

Riferimento: 9788862748285

Editore: Edizioni dell'Orso
Collana: Contributi e proposte
In commercio dal: 2018
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788862748285
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal Medioevo all'età moderna (Torino, 12 febbraio 2018), svoltasi a chiusura di un progetto di ricerca finanziato dall'ateneo torinese e intitolato Simbologia della guerra: linguaggi e manifestazioni del potere dal medioevo all'età moderna (2015-2017). In un periodo storico segnato da cruciali cambiamenti politici e dall'innovazione tecnologica, che impone di aggiornare anche i modi del rilevamento del territorio e la cartografia, muta parimenti la rappresentazione della guerra nei suoi aspetti simbolici, allegorici, immaginosi: se da una parte permangono topoi e trasposizioni tradizionali, mutuati dalla tradizione classica e da stilemi di stampo cavalleresco, dall'altra parte prende forma un nuovo immaginario bellico, spesso in bilico fra un realismo, anche di notevole crudezza, e la trasfigurazione artistica e letteraria in chiave celebrativa e simbolica.