Libertà, socialismo, democrazia. Il «cinismo sociale» di Vilfredo Pareto

Riferimento: 9788890979705

Editore: Linkomunicazione
Autore: Bruno Gambardella
In commercio dal: 2014
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788890979705
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'atteggiamento critico di Vilfredo Pareto nei confronti delle ideologie ha reso certamente un servigio a chi si accosta al Socialismo e alla Democrazia non con l'animo di chi possiede la propria, personale ricetta per risolvere i mali del mondo, ma piuttosto con una curiosità tutta scientifica e analitica. Un atteggiamento, quello di Pareto, non dovuto al caso, ma ad una precisa scelta di campo. In un'epoca caratterizzata dal crollo del mito della Rivoluzione francese, dalle prime lotte sociali e di classe ispirate al socialismo marxiano, dal trionfo di un ottuso statalismo economico, dalla difficoltà dei liberali nell'imporre le proprie idee sull'economia e sull'organizzazione della società, Vilfredo Pareto sentì il bisogno di operare su basi certe, scientifiche, non influenzate da passioni che pure avevano caratterizzato la sua gioventù. In questo saggio si analizzano, a partire da I sistemi socialisti e La trasformazione della democrazia, le due grandi opere politiche di Pareto, alcuni grandi temi del Novecento, ancora oggi straordinariamente attuali. Una ricognizione analitica e rigorosa, disincantata ma curiosa di uno dei pensatori più eclettici della contemporaneità.