Albertini e l'Europa

Riferimento: 9788848819343

Editore: Lampi di Stampa
Autore: Fundarò Antonio
Collana: TiPubblica
In commercio dal: 17 Agosto 2017
Pagine: 273 p., Libro in brossura
EAN: 9788848819343
29,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Per Albertini la creazione e il riesame del federalismo sono stati la conseguenza della sua dote straordinaria di uomo storico e di militante e dirigente (quadri come egli definì i responsabili del M.F.E.) del Movimento Federalista Europeo. Egli è stato prima di tutto un uomo di azione. C'è una osservazione di Hegel particolarmente adatta a descrivere la personalità di Albertini: «I grandi uomini nella storia [...] non avevano nei loro scopi la coscienza dell'idea in generale, bensì erano uomini pratici e politici» . Albertini ha concentrato i propri sforzi nell'ampliamento della portata della teoria federalista nella direzione della globalità, convinto com'era che un grande disegno politico esigeva una cultura nuova, un nuovo pensiero politico.