Peso della storia nella costruzione dello spazio politico. Italia, Germania, Fra

Riferimento: 9788815246325

Editore: Il Mulino
Autore: Cau M. (cur.); Pallaver G. (cur.)
Collana: Istituto storico italo-germ. Quaderni
In commercio dal: 23 Gennaio 2014
Pagine: 187 p., Libro
EAN: 9788815246325
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il secondo dopoguerra ha rappresentato una fase di profondo riordino dello spazio politico europeo. Il cammino verso la definizione di nuove forme di organizzazione del potere e delle istituzioni politiche non avvenne però su una tabula rasa; per avviare un nuovo inizio fu necessario un confronto con le ombre proiettate dal passato e con le esperienze politiche e intellettuali che avevano preceduto la catastrofe. Il volume intende indagare il peso esercitato dalla storia nella gestione delle transizioni politiche del dopoguerra, con particolare riguardo ad alcuni nuclei tematici e geografici: la formazione di nuove culture costituzionali in Italia e Germania, la gestione della svolta politica consumatasi fra la metà degli anni '40 e la fine degli anni '50 in Italia e in Francia, la ricostruzione dell'identità nazionale in Austria. Si tratta di contesti storico-politici non pienamente omogenei, ma proprio l'esame delle specificità dei differenti casi di studio consente di evidenziare le regolarità dei processi di condizionamento che la storia ha esercitato nelle culture politiche del secondo Novecento.