La città della memoria. Storie di vita di esuli da Zara nel secondo dopoguerra

Riferimento: 9788888669151

Editore: Alcione Editore
Autore: Francesca Gambaro
In commercio dal: 2010
Pagine: 240 p., Libro
EAN: 9788888669151
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 la città dalmata di Zara, abbandonata a se stessa ai confini del regno d'Italia, fu sottoposta a cinquantaquattro devastanti bombardamenti aerei. I sopravvissuti al disastro, stretti nella morsa della pulizia etnica dei partigiani jugoslavi, per difendere la propria italianità furono costretti a lasciare per sempre l'amata città. Questo libro offre una ricostruzione originale ed inedita della memoria collettiva di quell'esodo silenzioso e delle sue tragiche conseguenze attraverso le testimonianze dirette di chi l'ha vissuto sulla propria pelle. Le interviste su cui si basa sono state raccolte e analizzate con il metodo delle storie di vita, capace di riportare alla luce fatti, temi e problemi che la grande storia non è in grado di rivelare. Un viaggio a ritroso fra memoria e identità, in cui le voci dei protagonisti riscrivono una pagina ancora nascosta della storia del nostro Paese. Prefazione di Lucio Toth.