Terza Italia. Reinventare la nazione alla fine del Novecento (La)

Riferimento: 9788843079667

Editore: Carocci
Autore: Bartolini Francesco
Collana: Studi storici Carocci
In commercio dal: 21 Gennaio 2016
Pagine: 155 p., Libro
EAN: 9788843079667
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli anni Settanta del Novecento si scopre l'esistenza di un'altra Italia, quella del Centro/Nord-Est, che cresce grazie all'imprenditorialità delle famiglie, al dinamismo delle piccole industrie, alla coesione delle comunità locali. Cambia allora il modo di pensare alla nazione. Comincia un gigantesco sforzo di ridefinizione della geografia economica, sociale e culturale del paese, che s'intreccia alle strategie dei partiti politici, impegnati a immaginare un originale modello italiano di sviluppo. Questa rappresentazione trova credito anche all'estero, dove la Terza Italia diviene uno degli esempi più citati per dimostrare l'avvento di un'era del postfordismo. Si consolida così il ritratto di un'Italia civile ed equilibrata, incontaminata dalle degradazioni industriali e dagli atavismi agricoli, che ambisce non solo a rappresentare la parte più sana della nazione, ma anche una soluzione ai mali del capitalismo e del collettivismo.