Accadde a Famagosta. Appendice

Riferimento: 9788890677502

Editore: Scepsi & Mattana
Autore: Gigi Monello
In commercio dal: 2013
Pagine: 48 p., Libro
EAN: 9788890677502
6,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nulla, purtroppo, è dato di sapere dell'autore, frate Agostino, al di fuori che fu priore eremitano nel Convento di Sant'Antonio e testimone oculare di molte delle cose narrate. Diretto spettatore e, più di una volta, colorito osservatore di cose e caratteri, così da far essere questa la più psicologica delle relazioni, quella dove meglio si coglie il profilo emotivo del Bragadin, la cui tenacia pare spingersi sino al rifiuto della realtà. Il documento, come recita il finale, fu letto in Senato il 12 febbraio 1572, forse dal suo stesso autore; a soli sei mesi di distanza dai successi di Cipro, quando ancora vivissima doveva essere, in Italia e fuori, l'eco delle enormità accadute a Famagosta.