Medioevo Adriatico. Ricerche della Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale (SISAEM) (2007)

Riferimento: 9788888812168

Editore: Drengo
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788888812168
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Collana 'Medioevo Adriatico' nasce con l'intento di fornire contributi scientifici internazionali al fine di incrementare e sostenere la ricerca e la divulgazione storica utili allo studio dei luoghi di questo braccio di Mediterraneo che è stato per secoli il ponte di collegamento tra Occidente ed Oriente. È proprio in questa prospettiva che si pone la Collana: ritrovare quel trait d'union tra le due coste dell'Adriatico. Questo rapporto lo si trova vivo e fecondo in particolare in quel periodo storico. L'influenza romana, la Repubblica di Venezia, l'oriente italiano, l'Impero Bizantino: tutto passa e scorre attraverso l'Adriatico, almeno fino allo sviluppo dei traffici verso le nuove terre, alle quali si accede attraversando l'Atlantico. Traffici che segnano il tramonto di una grande epoca: il Medioevo Adriatico.