La pratica agrimensoria nella tarda antichità e nell'alto Medioevo

Riferimento: 9788879883863

Editore: Fondazione CISAM
Autore: Stefano Del Lungo
Collana: Testi, studi, strumenti
In commercio dal: 2004
Pagine: 838 p., Libro
EAN: 9788879883863
90,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le mutazioni prodotte dal Cristianesimo nella percezione del paesaggio romano tradizionale sono segnate talora da eventi traumatici (distruzione dei templi, per far posto a fondazioni ecclesiali o monastiche, abbattimento degli alberi, esorcismo di luoghi e simboli con l'apposizione di una croce), ma nell'insieme non impediscono all'agrimensura di continuare ad essere esercitata nella Tarda Antichità e nell'Alto Medioevo e di essere sempre attiva, attraverso l'impegno pratico ed una fiorente produzione manualistica, nella tutela di strutture o complessi 'pagani', particolarmente importanti per definire la rete dei caposaldi su cui attestare le nuove divisioni fondiarie o con i quali preservare quelle già esistenti.