Podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII (I)

Riferimento: 9788867283309

Editore: Viella
Autore: Balossino Simone
Collana: Italia comunale e signorile
In commercio dal: 12 Novembre 2015
Pagine: 377 p., Libro in brossura
EAN: 9788867283309
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il governo del podestà è un'istituzione distintiva della civiltà comunale italiana. Come interpretare allora la sua diffusione e la sua rapida evoluzione in Provenza, nelle grandi città della bassa valle del Rodano? La storiografia italiana non ha mai tratto sufficientemente profitto da questa esperienza provenzale che, in verità, è durata solo qualche decennio prima della conquista da parte dei principi capetingi. Il percorso dei comuni di Arles e Avignone, nonostante la breve durata, non condiziona solo la storia del basso Rodano tra XII e XIII secolo, ma influenza profondamente anche i secoli successivi, caratterizzati dalla dominazione delle monarchie angioine e pontificie. Se quello che accade in questa terra permette di relativizzare l'eccezione italiana, le vicende dei comuni del basso Rodano consentono anche di meglio comprendere il ruolo dei principi francesi e del papato avignonese, nella storia provenzale e in quella italiana.