Milano della mala. Storie, leggende, film, canzoni

Riferimento: 9788864051734

Editore: De Ferrari
Autore: Nadia Giorgio, Roberto Caputo
Collana: News book
In commercio dal: 03 Dicembre 2010
Pagine: 100 p., Libro
EAN: 9788864051734
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Milano negli anni '50 è una città che cambia, cha ha fretta, dove tutto è possibile. I grattacieli sorgono accanto alle vecchie case di ringhiera, nascono le periferie abitate soprattutto da immigrati. È una città fatta di bande: ci sono Vallanzasca, Lutrig, Turatello, Ciappina, ci sono i locali che frequenta la ligera come il Giambellino e il Tri Basei. Ci sono poi le canzoni di autori come Svampa, Iannacci e Gaber dedicate alla mala: in certi momenti Milano assomiglia a Chicago con protagonisti gangster e malavitosi. Quell'atmosfera viene raccontata anche attraverso i film passati alla storia come Svegliati e uccidi o Milano calibro nove. Lo stile un po' giornalistico punta a rendere in maniera veloce un'istantanea di quegli anni, fatti di crimine, ma anche di colore: il nero della cronaca e il rosso del sangue.