Fluent ad eum omnes gentes. Il monte delle sette opere della misericordia di Napoli nel Seicento

Riferimento: 9788849130362

Editore: CLUEB
Autore: Daniele Casanova
Collana: Saggi e ricerche
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 324 p., Libro in brossura
EAN: 9788849130362
27,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre la storia seicentesca del Monte delle Sette Opere della Misericordia di Napoli, dalla sua fondazione avvenuta nel 1602 alla fine del secolo. Sulla scorta del prezioso patrimonio documentario conservato presso l'Archivio storico del sodalizio e di altre fonti, in parte inedite, vi si ricostruiscono le dinamiche associative, la prassi assistenziale e le politiche di gestione del Monte, con particolare riferimento alle sue vicende patrimoniali ed economiche. Ne emerge una compiuta definizione dell'importante ruolo assolto dal Monte nella Napoli del tempo, prestigioso istituto assistenziale, nonché protagonista della vita politica ed economica del Regno, grazie al cospicuo patrimonio che andò accumulando e alla attività creditizia e finanziaria che ebbe a svolgere con continuità.