Sovversive. Donne della provincia di Forlì schedate nel casellario politico centrale

Riferimento: 9788865414507

Editore: Il Ponte Vecchio
Autore: Piolanti Alba
Collana: Vicus. Testi e documenti di storia locale
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788865414507
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Esci dalla penombra e cammina davanti a noi un poco, gentile, con il passo leggero della donna risoluta a tutto, terribile per i terribili (Bertolt Brecht, Antigone). Vivere è resistere, resistere è memoria, è ricordare, è farsi fionda per ripartire ancora, è uncinarsi alla vita e non mollare (Antonella Sbuelz, Il movimento del volo). Il suono dei nostri tamburi deve continuare a battere nel sangue delle attuali generazioni (Gioconda Belli, La donna abitata). Il miglior modo per rendere omaggio alle tante eroine del passato, però, non è essenzializzarne le virtù. Non si tratta di trasformarle in sante o madonne. Si tratta, molto più semplicemente, di ricordarne i gesti, per fare in modo che le giovani non rinuncino a diventare attrici della propria vita, a prendere posizioni e a ribellarsi, anche allorché il contesto in cui si trovano le spinga, per quieto vivere, alla rinuncia. (Michela Marzano, Sii bella e stai zitta)