Case del popolo a Fusignano e nella bassa Romagna. Associazionismo popolare e fo

Riferimento: 9788880631934

Editore: Longo Angelo
Autore: Baravelli Andrea; Belletti Alfredo
Collana: Storia
In commercio dal: 01 Febbraio 1999
Pagine: 200 p., Libro
EAN: 9788880631934
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

La storia delle Case del popolo costituisce un momento alto ma dimenticato dalla storiografia nazionale e internazionale. L'autore sviluppa un'ampia indagine sul ruolo avuto dalle Case del popolo - di qualsiasi colore politico - nella costruzione della società politica e civile del territorio conosciuto come Bassa Romagna. Dalle osterie ai circoli cittadini, dagli oratori ai teatri, dalle Case del popolo intese come fortezze del movimento operaio e contadino a quelle concepite come centri vitali di ampie reti di socialità cittadina e paesana: il nesso tra forme del divertimento e radicamento dello spazio della politica è l'asse su cui l'autore dipana le vicende attraverso cui si è venuta costruendo la società romagnola.