Catanzaro fede e tradizione. Della «Reale Arciconfraternita dei SS. Giovanni Battista ed Evangelista dei Cavalieri di Malta ad h

Riferimento: 9788899469467

Editore: Il Pensiero
Autore: Fortunato Santise, Valentina Santise, Vincenzo Rotella
Collana: Enotria
In commercio dal: 04 Maggio 2018
Pagine: 248 p., Libro in brossura
EAN: 9788899469467
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'affannosa rincorsa per non restare indietro ai mutamenti che la tecnologia e le odierne mode impongono con incessante incalzare quotidiano, e per evitare quindi di essere tacciati per matusa, fa dimenticare tutte le consuetudini alle quali i nostri genitori erano fedelmente e fieramente attaccati. La corsa del declino, evidente già da molto tempo, sembra inarrestabile. Erano usanze trasmesse da generazione in generazione e perciò cariche di ricordi; mantenerle vive velava quel senso di rispetto profondo portato ai maggiori anche se non più presenti. Trasgredirle, equivaleva offendere la loro memoria; ovvero non ascoltare la voce del sangue. L'origine di quelle costumanze è ignota. Di certo tante risalgono all'epoca in cui l'uomo regolava i suoi comportamenti osservando i mutamenti della natura. Nel tempo, molte hanno subito varianti prodotte da suggestioni, dalla fede o dal passaggio da un paese all'altro. Alcune erano ricordate, addirittura, attraverso proverbi. Custodi e artefici, di queste tradizioni, sono le Confraternite che, tra cavilli e incomprensioni, resistono all'usura del tempo e delle persone.