Dai dai, cünta sü. La Vigezzo si racconta

Riferimento: 9788897422303

Editore: Il Rosso e Il Blu
Autore: Benito Mazzi
Collana: Paese mio
In commercio dal: 2017
Pagine: 131 p., Libro in brossura
EAN: 9788897422303
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Chi ricorda la comvàla, il salàcc, la ciuènda della val Bondone e la Mano nera di Malesco? Perché e quando è stato istituito in Vigezzo il Premio della Bontà? Ad opera di chi è nata l'isola pedonale in Santa Maria Maggiore? Chi era il pio Francesco, che per non peccare, negava alla moglie i suoi doveri coniugali? Come si chiamava il zornaschese che, primo in Italia, acquistò una portaerei? E il vigezzino che diventò il più grande esportatore italiano di zafferano? E ancora: chi erano gli Omegna, il Dutùr vécc e lo spregevole Ticc? Personaggi finora sconosciuti o poco noti, che vanno ad aggiungersi ai vari Che, Cortella, Cuetìn, Polini, Michelino, Lüisìn e ai tanti altri che con le loro battute, imprese e aneddoti vivacizzano questa nuova puntata di Dai dai, cünta sü, piccola antologia popolare nata nel 2015 dai racconti e dai ricordi della gente, ma anche da note storiche nella maggior parte inedite, svelate da vecchi giornali o documenti conservati nei cassetti di famiglia e tra la polvere di qualche soffitta. Una piccola ventata di spensieratezza e di allegria, non priva di interessanti richiami culturali e di un velo di nostalgia.