Le magistrature contabili nella Serenissima e il Collegio dei Ragionati

Riferimento: 9788896004739

Editore: RIREA
Autore: Christian Corsi
Collana: Historica
In commercio dal: 2011
Pagine: 92 p., Libro
EAN: 9788896004739
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il lavoro di ricerca verte sulla ricostruzione delle funzioni dell'organizzazione e delle modalità di accesso del primo organismo di regolamentazione della professione contabile che nell'evoluzione della dottrina e della prassi della Repubblica di Venezia si pone quale importante riferimento della modernizzazione delle procedure. L'autore individua un modello formale apparentemente corretto e un modello sostanziale che si svela non efficiente per la regolare tenuta contabile delle Scritture Pubbliche della Serenissima. In particolar modo, è stato possibile delineare il quadro di riferimento da cui emergono aspetti di debolezza che hanno indotto, dopo circa duecento anni dalla nascita del Collegio dei Ragionati, a ricercare in una più elevata professionalità il fattore principale di miglioramento degli ordinamenti contabili e sistemi di controllo, spingendo i Pregadi a emanare l'ultimo decreto di riordino del 1784 che riforma le procedure di accesso al Collegio.