Sicilia ellenistica, consuetudo italica. Alle origini dell'architettura ellenistica d'Occidente. Atti dell'Incontro di studio (S

Riferimento: 9788884761040

Editore: Edizioni dell'Ateneo
Collana: Biblioteca di «Sicilia antiqua»
In commercio dal: 2006
Pagine: 276 p., Libro in brossura
EAN: 9788884761040
150,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie gli Atti di un Incontro di studio centrato sulla storia e la storia dell'arte siciliane in periodo ellenistico, periodo in cui l'isola, assoggettata da Roma, affronta grandi cambiamenti economici e sociali. La formazione di una nuova classe dirigente, arricchita da un nuovo sistema di sfruttamento del lavoro degli schiavi e da nuovi, colossali affari (favoriti dalla dipendenza di Roma dal grano siciliano), si traduce, da un punto di vista architettonico e artistico, nella costruzione di teatri, terme, piazze pubbliche, templi, ville private dotate di lussi fino ad allora impensabili; il tutto fortemente condizionato dalle esperienze barocche dell'arte alessandrina, che nel corso del II secolo a. C. esercita un'influenza profonda e duratura nell'intero bacino del Mediterraneo meridionale.