Evoluzione e limiti della meccanica delle murature attraverso l'analisi di dissesti esemplari

Riferimento: 9788854800083

Editore: Aracne
Autore: Barbara Sardella
Collana: Storia, consolidamento, restauro
In commercio dal: 2005
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788854800083
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In che modo lo sviluppo delle conoscenze scientifiche ha contribuito nel corso dei secoli all'evoluzione delle architetture? È solo alle soglie del Seicento che la scienza cominciò a mostrare interesse per la pratica edificatoria. La svolta vi fu con Galileo Galilei. Gli studi di Cauchy, Navier, Saint-Venant, sulla meccanica delle murature, consentirono il formarsi di quei principi e di quelle leggi che permettono oggi di interpretare il comportamento statico degli edifici monumentali, formulare una corretta diagnosi e conseguentemente redigere un buon progetto di restauro.