Legge e natura. I dibattiti teologici e giuridici fra XV e XVII secolo. Atti del Convegno (Modena-Bologna, 28-29 novembre 2013)

Riferimento: 9788854881693

Editore: Aracne
Collana: Luca da penne
In commercio dal: 05 Agosto 2016
Pagine: 396 p., Libro in brossura
EAN: 9788854881693
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La legge di natura, nel suo essere oggetto di riflessione teologica, filosofica e giuridica, ha rappresentato nei secoli un punto di riferimento per definire la sfera, le competenze e i limiti del potere, soprattutto in rapporto con il magistero della Chiesa. Gli scivolamenti semantici di questo lessico rappresentano una preziosa cartina di tornasole di passaggi d'epoca, mutamenti culturali, riorganizzazione di equilibri religiosi e politici. È quanto avviene fra XV e XVI secolo, quando il dibattito sulla lex naturae, a cui i saggi qui raccolti sono dedicati, contribuisce a modellare la cultura teologica e politica dell'età moderna in un rapporto dialettico con l'eredità medievale.