L'architettura della paura. Le barriere che non cadono ai tempi della globalizzazione

Riferimento: 9788860747617

Editore: Morlacchi
Autore: Angelica Valentina Chàvez
In commercio dal: 2016
Pagine: 150 p., Libro in brossura
EAN: 9788860747617
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Muro di Berlino, una volta caduto, diede a tutti la concreta speranza di poter vivere in un mondo senza più barriere; purtroppo però, oggi assistiamo ad una costante proliferazione di muri, in antitesi con il concetto di globalizzazione e di 'unione nella diversità', come cita il motto dell'Unione Europea. In genere 'i muri sorgono per due motivi: paura e desiderio di controllo' [...]. Da un lato si sono realizzate fortificazioni lungo le 'linee di frontiera' [...], dall'altro sono state erette numerose barriere di contenimento dell'immigrazione clandestina [...]. L'intero Mediterraneo occidentale (in particolare il Canale di Sicilia) si è trasformato, nell'ultimo decennio, in un immenso 'muro d'acqua' [...]. Ai più importanti tra i muri vecchi e nuovi, di sicurezza e di esclusione [...], icone della paura, vulnerabilità ed egoismo [&], è dedicato per l'appunto il libro di Angelica Chàvez, un libro documentato, che dei muri considerati ricostruisce puntualmente le vicende, spesso dolorose, offrendo al lettore molteplici spunti di riflessione. (Dalla Prefazione di Valter Coralluzzo)