Antichi percorsi in Valdarno. Dagli etruschi alla strada ferrata. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788859602194

Editore: Polistampa
Autore: Liletta Fornasari
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 168 p., Libro rilegato
EAN: 9788859602194
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre la storia della viabilità nel Valdarno Superiore facendo riferimento a quella del territorio circostante, che è stato generato dalla strada stessa. La vallata, dominata dal fiume e dai suoi affluenti, è stata da sempre zona di passaggio e di collegamento tra due centri, prima Arezzo e Fiesole e poi Arezzo e Firenze. Come area di attraversamento ha subìto nel corso dei secoli frequenti modifiche, oltre ad avere visto il determinarsi di molti insediamenti umani e di strutture differenziate che, connesse ai primi, sono sorte in costante rapporto con la viabilità. Nel libro la strada è stata utilizzata come filo conduttore di una successione di avvenimenti storici, di episodi leggendari, di culti religiosi, di pellegrinaggi, di viaggi di uomini illustri, tra condottieri, papi, poeti, filosofi e mercanti, e di arrivi o di realizzazioni in loco di opere d'arte, compresi i molti ed interessanti interventi barocchi e settecenteschi, che hanno dato vita a importanti cantieri moderni.