Prima del meridionalismo. Tra cultura napoletana e istituzioni unitarie: Carlo De Cesare

Riferimento: 9788871884707

Editore: Guida
Autore: Ennio Corvaglia
Collana: Gli storici
In commercio dal: 01 Febbraio 2001
Pagine: 360 p., Libro
EAN: 9788871884707
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Prima che la cultura politica prevalente nel Mezzogiorno assumesse quella curvatura risarcitoria contestata a lungo, a cavallo dell'Unità il mondo moderato meridionale elaborò una proposta politica e costituzionale che, pur nata all'interno della storia del Regno delle Due Sicilie, si misurò con i problemi di fondo aperti dall'unificazione e aspirò a dare una propria fisionomia alle nuove istituzioni. Nonostante la sua difficoltà a sciogliere il nodo della rappresentanza essa promosse un tentativo di comporre quei due termini, liberalismo e nazione, la cui divaricazione ha costituito a lungo una sorta di anomalia della storia nazionale. Di questo progetto Carlo de Cesare fu esponente di primo piano.