Credito e mercato della terra in un paese dell'alta Irpinia. Vallata 1860-1880

Riferimento: 9788866822158

Editore: Photocity.it
Autore: Ferdinando Di Dato
In commercio dal: 18 Aprile 2012
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788866822158
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con questa ricerca, su un'area geografica circoscritta dell'Irpinia, Vallata, si sono esaminati una serie di temi molto importanti, su cui la storiografia sociale ed economica si è ripetutamente soffermata negli ultimi anni: i modi in cui la terra diventa oggetto di scambio mercantile; le interferenze tra il suo significato simbolico ed economico; le relazioni sociali che si saldano intorno al potere ed al controllo della terra, condizionando tutta la vita sociale ed economica del Mezzogiorno d'Italia. Un nuovo modo di fare storia, con un'attenzione sempre più viva per i luoghi, l'ambiente, le attività, la cultura materiale, attraverso cui si esprimono, in modo più pieno e completo, gli uomini, secondo l'insegnamento di Fernand Braudel. Muovendo dall'esame di documenti di Prefettura, del catasto e dai protocolli notarili e quindi dall`analisi dei meccanismi economico-sociali che caratterizzano la circolazione della terra nel paese, si è notato, per il periodo compreso tra il 1860 ed il 1880, alcuni elementi fondamentali: il valore dato alla terra ed il conseguente ruolo sociale dei possidenti, le modalità del mercato della terra e delle figure ad essa legate e gli universi culturali che percorrono questo mondo che non pare esattamente in sintonia con quello che si ritiene, forse troppo schematicamente, lo sviluppo capitalistico del tempo.