Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna

Riferimento: 9788825503654

Editore: Aracne
Autore: Annastella Carrino
Collana: Oggetti e soggetti
In commercio dal: 02 Ottobre 2017
Pagine: 388 p., Libro in brossura
EAN: 9788825503654
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quasi sint civitates: l'espressione evidenzia l'imbarazzo dei protagonisti delle vicende qui narrate di fronte a forme dell'insediamento che sfuggono alle classificazioni politiche e giuridiche prevalenti; un imbarazzo che è ampiamente presente ancora nella storiografia odierna. Nel volume l'ossessione classificatoria sulle città contadine pugliesi di età moderna è aggirata attraverso un'analisi puntuale delle forme sociali, delle dinamiche dei poteri e delle rappresentazioni del fenomeno urbano. L'opposizione fra l'Italia delle città, impiantata sull'esaltante esperienza comunale, e l'Italia delle agrotowns, che sorgono all'improvviso nelle nude terre feudali, appare del tutto inadeguata a dar conto della straordinaria densità e ricchezza dei fenomeni insediativi ben presenti in vaste aree dell'Europa mediterranea.