Celebrazione e autocritica. La Serenissima e la ricerca dell'identità veneziana nel tardo cinquecento

Riferimento: 9788867280759

Editore: Viella
Autore: Benjamin P. (cur.)
Collana: Venetiana
In commercio dal: 31 Gennaio 2014
Pagine: 324 p., Libro in brossura
EAN: 9788867280759
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'ostentazione autocelebrativa è sintomo di crisi. Negli ultimi decenni del XVI secolo Venezia reagì a quella che fu una devastante combinazione di guerre, carestie, disastri naturali, pestilenze con splendide feste pubbliche, giochi e libelli, nuove opere edilizie nonché cicli decorativi, allo scopo di enfatizzare il ruolo della Serenissima nell'ambito del cosiddetto mito di Venezia. Ma dietro a tale sottile velo si nascondeva, unitamente a un forte desiderio di riforma, una profonda insicurezza. In questo libro un gruppo internazionale di musicologi, storici, storici dell'arte, dell'architettura, del teatro e dello spettacolo prendono in esame la relazione dialettica tra critica e (auto)celebrazione. Grazie a tale approccio interdisciplinare il volume offre uno sguardo inedito e nuove sfumature su un periodo così cruciale per la storia della Serenissima.