Civiltà della conversazione (La)

Riferimento: 9788845916175

Editore: Adelphi
Autore: Craveri Benedetta
Collana: La collana dei casi
In commercio dal: 06 Giugno 2001
Pagine: 650 p., Libro in brossura
EAN: 9788845916175
31,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se si dovesse dire in cosa e in quali luoghi si cristallizzò l'ideale della più oziosa, spregiudicata, esigente civiltà europea fra Seicento e Settecento, si potrebbe rispondere: in alcuni salotti di Parigi, dove si celebravano i riti, insieme esoterici e trasparenti, della conversazione. Via via allontanata, per volontà del sovrano, dall'uso della forza come dal potere politico più incisivo, l'aristocrazia spese le sue ultime, dispettose energie nell'elaborare un modo di vivere che pretendeva di raggiungere un traguardo di perfezione a partire dal quale tutto il passato apparisse grezzo e goffo. Con l'ausilio di alcuni geni della socievolezza si creò così una corrente impetuosa che attraversò due secoli e investì vastissimi territori.