Graziella e Toni. Storia di un amore vissuto durante la peste di Napoli del 1656 nel Vicereame Spagnolo

Riferimento: 9788868667283

Editore: Guida
Autore: Madonna Giorgio
Collana: Pagine d'autore
In commercio dal: 15 Gennaio 2021
Pagine: 250 p., Libro in brossura
EAN: 9788868667283
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro riporta vicende e fatti realmente accaduti, fortemente ancorati alle realtà attuali, dove il capitalismo ha prodotto feticismi che spingono l'uomo alla ricerca di mete sempre più ardite. Graziella rappresenta la precorritrice dei tempi moderni, un'anima inquieta protesa al raggiungimento di una posizione agiata, disponibile ad infrangere alcuni dogmi morali e a sacrificare la propria virtù per la ricchezza. La peste del 1656 durante la quale si svolgono le vicende narrate presenta una somiglianza con la pandemia attuale dove gli errori si perpetuano, (Bozzuto - Li Wenliang) come se la storia non avesse insegnato nulla. Infine il libro vuole rivolgere un monito alle nuove generazioni a non abbandonare la retta via fatta di lavoro onesto, perseguito da Toni, l'unico che reca soddisfazione etica, morale, economica.