Epopea del buffone (L')

Riferimento: 9788877997937

Editore: La Vita Felice
Autore: Gabotto Ferdinando
Collana: Varia
In commercio dal: 23 Giugno 2016
Pagine: 111 p., Libro in brossura
EAN: 9788877997937
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Così come il pedante, il cortigiano o il dotto, la figura atipica e colorata del buffone è da sempre presente nelle novelle rinascimentali. Sin dall'antichità, infatti, compito dei buffoni era di divertire, con i loro comportamenti ridicoli e grotteschi, i sovrani e i signori che li mantenevano. Utilizzando non solo attitudini personali, come la prontezza di parola e l'arguzia, ma persino menomazioni ritenute comiche o divertenti, erano per esempio destinati a quel mestiere i nani e i gobbi, o persone in qualche modo deformi come gli obesi, i buffoni dovevano attirare l'attenzione del pubblico e scatenare il riso. Ferdinando Gabotto ripercorre in questo saggio l'evoluzione della figura del buffone nella Commedia dell'Arte, soffermandosi soprattutto sul caso del Gonnella. In appendice Le buffonerie del Gonnella.