Prediche e predicatori nel Seicento

Riferimento: 9788815246974

Editore: Il Mulino
Autore: Doglio M. L. (cur.); Delcorno C. (cur.)
Collana: Studi della Fondazione Michele Pellegrino
In commercio dal: 10 Ottobre 2013
Pagine: 221 p., Libro
EAN: 9788815246974
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume chiude il trittico di opere dedicate alla Predicazione nel Seicento: l'atto e le forme, l'occasione e l'argomento, il genere e lo stile, la retorica e il teatro, l'officio e l'arte del predicare, le tipologie e le maniere della predica, i caratteri e le regole di predicatori più e meno famosi, suasivi, acuti, trascinanti, il potere salvifico della parola dal pulpito e la scuola delle prediche sono parse tracce da seguire per provare a diradare quello che l'abate di Saint-Cyran, rettore del monastero di Port-Royal, definiva il mistero della Predicazione; e insieme per cercare di avanzare nei meandri della selva del Seicento, tuttora intricata con tanti angoli da scoprire. Questo libro, costruito come una monografia a più voci, indaga figure rimaste in ombra, ma di tutto interesse, come Mario Bignoni e Amedeo Francesco Ormea, scritti poco noti di celebri autori da Paolo Aresi al Maia Materdona, peculiarità singolari dal Tesauro al Bartoli. E propone ancora, oltre a metodi, modelli e testi di rilievo, aspetti che si intrecciano ai nodi di fondo della civiltà barocca e che ci fanno riflettere su problemi, vizi e mali dei nostri giorni.