Fra biografia e cronografica. Storici cappadoci nell'età dei Costantinidi

Riferimento: 9788863180190

Editore: Bonanno
Autore: Cassia Margherita
Collana: Storia e politica
In commercio dal: 01 Gennaio 2014
Pagine: 344 p., Libro
EAN: 9788863180190
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume pone preliminarmente in dubbio la validità di un topos, che dall'epoca arcaica permane fino all'età bizantina, ossia quello della presunta rozzezza e incultura degli abitanti della Cappadocia. In realtà, questa regione dell'Anatolia produsse, soprattutto in epoca tardoantica, decine di intellettuali, pagani e cristiani, di grande prestigio, alcuni laici, altri ecclesiastici. Questo dato contribuisce a spiegare perché la presenza dei tre vescovi - Basilio di Cesarea, Gregorio di Nazianzo e Gregorio Nisseno - cui la Cappadocia del IV secolo lega da sempre la propria fama non rappresenti una sorpresa o un fatto isolato, quasi miracoloso, ma come essa sia il risultato, quasi naturale, di un lungo processo di formazione che vide l'emergere di altre figure di letterati, molti dei quali spesso per noi puri nomi, talora appena qualcosa di più, frammenti.