Salvatore Cafiero, tra tradizione ed attualità del meridionalismo

Riferimento: 9788899469153

Editore: Il Pensiero
Autore: Antonio Liotta
Collana: Utopie e disincanti
In commercio dal: 20 Settembre 2016
Pagine: 90 p., Libro in brossura
EAN: 9788899469153
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Salvatore Cafiero è stato per anni responsabile, in vari ruoli, della SVIMEZ, e negli ultimi anni della sua vita anche collaboratore di molte istituzioni meridionaliste, tra cui: l'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno e l'Associazione di Studi e Ricerche Manlio Rossi-Doria. In tali incarichi ha messo a disposizione della cultura e della politica italiana un'eccezionale quantità e qualità di contributi, su una molteplicità di questioni - economiche, sociologiche, storiche, istituzionali. Attraverso l'opera - qui proposta - ne esce testimoniata l'idea di una personalità straordinaria, le cui osservazione e le cui indagini hanno avuto notevoli influssi sulle decisioni e sulla gestione delle politiche meridionaliste nondimeno sempre collegate in lui con le difficoltà nazionali di un Paese troppo a lungo insidiato e indebolito dal suo permanente dualismo - che in realtà hanno delineato il punto più alto ed uniforme della sua formazione intellettuale.