Santa Grata e il suo monastero in Bergamo alta

Riferimento: 9788866713067

Editore: Velar
Autore: Roberto Alborghetti
Collana: Blu. Messaggeri d'amore
In commercio dal: 04 Agosto 2016
Pagine: 48 p., Libro in brossura
EAN: 9788866713067
4,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un antico e straordinario documento redatto a Bergamo nel Duecento da un impareggiabile cronista dell'epoca, è al centro di una vera e propria inchiesta su colei che è ritenuta la prima santa della Chiesa di Bergamo. Scritto da Roberto Alborghetti che aveva firmato anche la biografia Sant'Alessandro Martire e patrono della terra di Bergamo, il testo ricostruisce, come in una sorta di indagine giornalistica, la vicenda di Santa Grata, considerata la compatrona della Diocesi di Bergamo. Grata è colei che, giunta sul luogo della decapitazione del vessillifero della Legione Tebana, ne raccoglie le spoglie e le porta alla sepoltura. Con questo semplice e devoto gesto, la nobildonna Grata entra a pieno titolo nella storia della cristianità bergamasca.