Lavoro irregolare e politiche pubbliche. La costruzione sociale del sommerso e l

Riferimento: 9788877963390

Editore: Bonanno
Autore: Avola Maurizio
Collana: Interventi. Nuova serie
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 188 p., Libro in brossura
EAN: 9788877963390
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'economia sommersa e il lavoro irregolare possono essere considerati come una vera e propria costruzione sociale. Comprendere il sommerso significa, quindi, interrogarsi sulle complesse relazioni tra diritto ed economia, tra stato, società e mercato, tra norme sociali e norme giuridiche, nel continuo ridefinirsi dei loro confini. È in questa chiave interpretativa, aperta a diverse prospettive d'indagine e alla problematizzazione dei significati delle trasformazioni socio economiche in atto nelle società contemporanee, che questo volume intende affrontare la questione dell'economia sommersa e del lavoro irregolare. Considerate le dimensioni allarmanti che il fenomeno raggiunge in Italia, soprattutto nel Mezzogiorno, occorre tuttavia interrogarsi anche sulle politiche di contrasto ed emersione, cercando di individuarne i punti di forza e di debolezza e valutarne le possibilità di un riorientamento futuro, nella prospettiva di definire equilibri più avanzati fra valorizzazione delle risorse economiche e nuovi sistemi di tutela dei lavoratori.