La donna cannone e l'agnello di Dio. Tracce cristiane in Francesco De Gregori

Riferimento: 9788851407063

Editore: Ancora
Autore: Paolo Jachia
Collana: Maestri di frontiera
In commercio dal: 18 Novembre 2009
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788851407063
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Che tipo d'uomo oggi ascolta De Gregori? Qualcuno che sia capace, come Cristo, di essere straniero in patria (folle per i suoi familiari, secondo i Vangeli) e straniero a ciò che è scontato e uguale. Qualcuno che abbia il coraggio di essere fuori posto. Qualcuno che sia capace di usare gli occhi per vedere quel che non è scontato. Qualcuno che nondimeno, e anzi proprio per questo, sia capace di raccontare, senza nulla inventare, la luce di una verità segreta e ulteriore (e che dunque non abbia paura del buio e della fantasia). Leggendo questo saggio, imprevedibile e documentato, si possono scoprire le radici nascoste e il volto inusuale di uno dei massimi cantautori italiani. Il capitolo finale presenta il gruppo dei Baustelle, che - secondo l'autore - si collocano nella scia della rivoluzione artistica di De Gregori.