Tra i Buscaìni della forèsta di Zafaràna. Una comunità dei Peloritani lignificata nelle sculture di don Peppino Catalfamo da Baf

Riferimento: 9788890947001

Editore: Quattrocchi Antonino
Autore: Antonino Quattrocchi
In commercio dal: 2014
Pagine: 240 p., Libro rilegato
EAN: 9788890947001
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un viaggio nell'arte primitiva dei pastori dei Peloritani attraverso la variegata opera scultorea di don Peppino Catalfamo, dalle sue genti intitolato il Magnifico. Un viaggio a ritroso nel tempo per svelare le origini di una antica comunità dell'entroterra di Bafia e di Catalimita, nel messinese, che nei secoli ha spartito il suo triste destino con quello della millenaria foresta di Zafarana, frammento della magna foresta Linaria, nonché cuore del Val Demone. Un viaggio in un mondo per secoli teso ad ascoltare il silenzio della foresta incantata ed ora duramente fagocitato dai gorghi globalizzati dei tempi nuovi. Un viaggio nelle crespe ossidate della storia per rendere giustizia ai vituperati Buscaini siciliani, fratelli nella sorte ai Cafoni di Silone e, più in generale, ai vinti di ogni tempo e di ogni luogo.